• Stampa pagina
  • Area riservata
  • Versione alto contrasto
  • Versione standard
Scuola

Colapietro & Partners Studio Legale


Fallimento Deiulemar s.p.a.


Crac Deiulemar, resta in cella Giovanna Iuliano. In libertà la vedova del capitano Il Riesame accoglie il ricorso di Maria Luigia Lembo. Niente da fare per l'erede del patriarca

  TORRE DEL GRECO -Il tribunale del Riesame di Roma ha  disposto l'immediata scarcerazione di Maria Luigia Lembo, la vedova del  capitano Michele Iuliano, l'ex amministratore della Deiulemar compagnia di  navigazione, la societa' di Torre del Greco (Napoli) dichiarata fallita a  inizio maggio e nella quale nel corso degli anni quasi tredicimila  risparmiatori hanno investito oltre 700 milioni di euro. A comunicarlo e' uno  dei legali che segue l'anziana donna posta agli arresti domiciliari dallo  scorso 16 luglio, quando la Guardia di Finanza esegui un'ordinanza di custodia  cautelare nei confronti dei nove armatori appartenenti alle tre famiglie  fondatrici della compagnia (Della Gatta, Iuliano e Lembo): ''Il fonogramma da  Roma - afferma Vincenzo Siniscalchi, che con Fabio Salvi assiste la vedova del  'capitano' - e' stato trasmesso nel pomeriggio a Torre del Greco e dispone  l'immediata liberazione della signora Lembo, confermando invece gli altri punti  in discussione, che erano nello specifico le posizioni della figlia Giovanna  Iuliano (assistita dagli avvocati Fabio Salvi e Rino Imbo'), che dunque resta  in carcere, e l'aspetto legato alla competenza territoriale, che resta del  tribunale di Roma dopo che l'inchiesta era stata trasferita nella Capitale da  Torre Annunziata''.   Insieme a Giovanna Iuliano il 16 luglio furono condotti in carcere anche  Angelo, Pasquale e Micaela Della Gatta e Leonardo Lembo, mentre sono tuttora  agli arresti domiciliari Giuseppe Lembo (unico fondatore della compagnia ancora  in vita) e Lucia Boccia (vedova di Giovan Battista Della Gatta). Come oggi per  Maria Luigia Lembo anche Filippo Lembo, altro figlio di Giuseppe, era stato  disposto da tempo il ritorno alla liberta' dopo essere stato raggiunto da una  richiesta di arresti domiciliari. 27/08/2012

Il caso Deiulemar - Rai 3 - Codice a Barre - 16 Aprile 2013 

È stato definito il crac della "Parmalat del mare". È lo scandalo della Deiulemar. Circa 13 mila i risparmiatori truffati che hanno finanziato la compagnia di navigazione attraverso certificati obbligazionari per un importo pari a 700 milioni di euro. La Deiulemar è stata dichiarata fallita lo scorso anno e ora dovrà rispondere alla magistratura per i reati di elusione fiscale, bancarotta fraudolenta, esercizio abusivo del credito. In studio alcuni cittadini che raccontano la loro personale esperienza, Antonello Spadafora, professore di Istituzioni di Diritto Privato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Roma Tre e Salvatore Providenti, responsabile della consulenza legale di Consob.

Se vuoi vedere il VIDEO, clicca qui:http://youtu.be/SoU71xjV0ig

 


Percorso

Homepage  -  Servizi  -  Diritto fallimentare  - Fallimento Deiulemar s.p.a.

Menu principale


Facebook





Ricerca


Box Newsletter

 
iscriviti    cancellati