Codice delle assicurazioni.pdf
Danno Biologico: TABELLE-MILANO-2013.pdf
Cassazione III civile del 14535 del 10 giugno 2013:
... poiché il risarcimento del danno patrimoniale si estende agli oneri accessori e consequenziali, se esso è liquidato in base alle spese da affrontare per riparare un veicolo, il risarcimento comprende anche l’IVA, pur se la riparazione non è ancora avvenuta... Fonte: cassazione
Cassazione: il danno da veicolo non identificato va comunque risarcito, anche in assenza di denuncia alle autorità:
Corte di Cassazione Civile, sezione terza, sentenza n. 20066 del 2 Settembre 2013, ha stabilito chel a Compagnia di assicurazione - designata dal Fondo di garanzia per le vittime della strada - è tenuta a liquidare il danno alla vittima di sinistro stradale da veicolo non identificato anche se la stessa non ha provveduto a sporgere denuncia alle autorità, in quanto: "l'omessa denuncia alle autorità non è idonea, in sé, ad escludere che il danno sia stato effettivamente causato da veicolo non identificato; così come l'intervenuta denuncia o querela contro ignoti non vale, in se stessa, a dimostrare che tanto sia senz'altro accaduto".
Anche il proprietario-trasportato ha diritto al risarcimento |
Cassazione III civile del 30 agosto 2013, n. 19963 anche al passeggero proprietario assicurato ma trasportato, pur attenendo al diverso ordinamento del Regno Unito, appare idonea a determinare conseguenze giuridiche anche nel nostro ordinamento giuridico, sotto due aspetti - come rilevato da autorevole dottrina -: un primo aspetto che colpisce il rifiuto dello assicuratore che imponga con clausola unilateralmente o convenzionalmente predisposta la c.d. clausola di guida esclusiva, che prevede la garanzia assicurativa solo se alla guida del veicolo si trovi la persona indicata in polizza. Questa clausola deve ritenersi, sulla base dei principi del nostro ordinamento, nulla per la violazione di norme di diritto comune comunitario che sono strutturalmente sovraordinate alle norme nazionali, e viene a comprimere il diritto umano inviolabile della salute, che è costituzionalmente garantito ed è principio Europeo di diritto comune, ed è diritto irretrattabile e indisponibile anche da parte dello assicuratore." Fonte:paolonesta.it. Fonte: Assicurativo.it
|
Tabelle Romane del danno biologico:
/web/_webfiles/Tabella di Roma del danno biologico 2013.pdf